

Il giardino 'fotovoltaico' conviene, ecco perché
dehalfv magazine > News Rinnovabili

Il giardino fotovoltaico? Una scelta ecologica, responsabile ed economicamente vantaggiosa. Installare un sistema di illuminazione da esterno che sfrutta la luce solare è infatti più economico della realizzazione di un impianto tradizionale ed anche molto semplice. Senza contare che, se in caso di blackout o di un guasto alla rete elettrica, il giardino resterebbe comunque illuminato.
Fondamentale è il luogo dove installarli, poiché la luminosità che il sistema sarà in grado di produrre è direttamente proporzionale alla luce solare che avrà incamerato. Specialmente i faretti dotati di piccolo pannello all’estremità, non dovranno essere installati sotto alberi o cespugli o comunque in zone troppo ombreggiate.
Chi desidera un impianto ad hoc, può infine optare per la scelta di un grande, unico pannello fotovoltaico, da installare nella parte più esposta al sole della casa, che alimenterà tutti i faretti e lampioni del giardino, ad esso collegati tramite un cavo. A tutto ciò si aggiunge la possibilità di programmare accensione e spegnimento delle luci ai faretti con sensori che si accendono o aumentano d’intensità al passaggio di una persona.
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
