

Pos, commissioni differenziate in base all'importo e alla carta
dehalfv magazine > News Rinnovabili

Le commissioni sui pagamenti con moneta elettronica devono essere differenziate in base al tipo di carta e all'importo delle transazioni. Queste sono le novità introdotte dal DM 51/2014, varato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. Secondo le nuove regole, che entreranno in vigore il 29 luglio 2014, i gestori dei servizi di pagamento devono distinguere le commissioni da applicare a ciascuna tipologia di carta di pagamento (di debito, di credito, prepagate) e ai diversi volumi delle transazioni.
Per promuovere l’uso della moneta elettronica, il decreto ministeriale prevede inoltre un'ulteriore riduzione delle commissioni per i pagamenti sotto i 30 euro.
Ricordiamo che le norme attuative dell’obbligo di accettare pagamenti mediante POS sono state definite dal DM 24 gennaio 2014, con cui è stato stabilito che l’obbligo di accettare la moneta elettronica si applica ai pagamenti per l’acquisto di prodotti o la prestazione di servizi di importo superiore a 30 euro.
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
