

Rinnovabili, il settore che dà più lavoro: 200 mila posti nel 2012
dehalfv magazine > News Rinnovabili

Il settore delle fonti rinnovabili ha dato lavoro a quasi 200 mila persone, nel 2012, producendo un terzo dell’elettricità che consumiamo. E’ questo il bilancio delle fonti rinnovabili tracciato dal Gse al convegno sul nuovo piano energetico della Regione Lazio. Numeri che evidenziano l’importanza di un settore che, a parità di investimenti, dà più lavoro di altri comparti energetici.
Lo studio precisa che nel 2012, a fronte di un investimento di 12,6 miliardi di euro, 137 mila persone hanno trovato lavoro nei nuovi impianti di energia pulita e 53mila in quelli esistenti. Parallelamente tra il 2008 e il 2013 il costo del fotovoltaico è sceso di oltre tre volte.
Oggi bisogna utilizzare i fondi europei, ha proposto il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti ricordando che nei prossimi anni saranno disponibili a livello regionale 2,7 miliardi, compreso il cofinanziamento, per attivare nuove filiere: reti intelligenti, produzione rinnovabile e distribuita, forme sociali di aggregazione per l’acquisto delle commodities energetiche.
"Siamo già entrati nell’era dei cambiamenti climatici, come conferma l'ultimo rapporto Ipcc sugli impatti del global warming", ricorda Riccardo Valentini, capogruppo della lista Per il Lazio. "Oggi le nuove tecnologie, i sistemi di distribuzione, il controllo intelligente dei consumi ci permettono di riconsiderare il costo energetico delle rinnovabili e dell'efficienza energetica: è inferiore o uguale a quello dei combustibili fossili".
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
