

Ambiente e Turismo, il rilancio del Sud: il miracolo di Renzi
dehalfv magazine > News Rinnovabili

Investimenti per 1,5 miliardi di euro per la tutela del territorio, riqualificazione degli alberghi e sviluppo di poli turistici strategici nel Mezzogiorno. Sono alcune delle misure per la tutela del territorio e il rilancio del turismo, previste dal Documento di economia e finanza (Def), approvato martedì sera dal Consiglio dei Ministri.
L’Esecutivo ha messo a punto il Programma 'Terra Ferma', presentato un mese fa, un piano da 1,5 miliardi di euro per la realizzazione di interventi contro il dissesto idrogeologico e la tutela del territorio, gestito da un’unità di missione istituita a Palazzo Chigi che si occuperà di accelerare le procedure relative alla realizzazione di tali interventi.
E per tutelare l’ambiente e il paesaggio, facendone un volano di sviluppo, il Def punta sulla valorizzazione della cultura e del suo potenziale turistico. Il settore - spiega il Governo - offre grandi opportunità per la valorizzazione del patrimonio storico e artistico, lo sviluppo dell’economia e la creazione di nuovi posti di lavoro.
Ma più dell’80% degli alberghi italiani è stato costruito oltre 20 anni fa, e negli ultimi 5 anni non ci sono stati investimenti di adeguamento strutturale, anche a causa della crisi di redditività dell’intero comparto alberghiero. L’esecutivo intende, quindi, incentivare gli imprenditori ad ammodernare le strutture turistiche, attraverso meccanismi di credito d’imposta e ammortamenti brevi di durata massima di 3 anni, accogliendo la richiesta di Federlegno e Confindustria Alberghi.
Nel Def compare la nozione di “progetto turistico a valore strategico” che il Governo potrà attribuire a progetti privati che realizzino investimenti di particolare rilevanza e che incrementino la competitività del nostro sistema d’offerta. Questo meccanismo incentiverà gli investimenti superiori a una soglia minima, con particolare riguardo allo sviluppo di poli turistici selezionati, soprattutto nel Mezzogiorno.
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
