

A Roma sbarca l'asfalto 'green': l'ultima generazione ottenuta dai copertoni
dehalfv magazine > News Rinnovabili

A Roma parte il test dell'asfalto green: silenzioso e durevole. Si basa sl principio della termodinamica che nulla si crea e distrugge, ma tutto si trasforma. Così i vecchi copertoni si trasformano in asfalto, quello del futuro, anche perchè più sicuro.
Negli Stati Uniti lo usano da quasi 50 anni, ma in Italia è una novità. Sperimentato Trentino Alto Adige, Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna. Nulla al Sud, pochissimo al Centro. Ora sbarca a Roma ma nella versione di ultima generazione di asfalto ricavato da pneumatici usati (Pfu): quello prodotto con metodo dry a tiepido.
“La materia prima sono le vecchie gomme di auto”, spiega Daniele Fornai, responsabile sviluppi e impieghi di Ecopneus, il consorzio che gestisce la raccolta, il trattamento e il recupero dei Pfu. “I pneumatici vengono frantumati per ottenere il cosiddetto polverino di gomma. Quest’ultimo viene poi mischiato con inerti e successivamente impastato con uno speciale bitume dalle alte performance”. Il vantaggio è doppio. Da un lato, come sottolinea Stafano Ciafani, vicepresidente di Legambiente, “si incentiva il riciclo di Pfu e si riduce la dipendenza da fonti fossili”.
Dall’altro si migliora la qualità e la sicurezza delle strade.
Un’eccezionale resistenza all’invecchiamento (fino a tre volte rispetto a quello tradizionale), ottimo drenaggio in caso di pioggia e migliore risposta in caso di frenata improvvisa. Inoltre consente di ridurre l’inquinamento acustico fino a 6 decibel”.
L’asfalto ricavato da Pfu costa il 25% in più a metro quadrato, però consente di ridurre notevolmente la manutenzione. Ora si cercano sponsorizzazioni.
.
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
