

Il contenitore dell'acqua che si mangia e costa poco più di un euro
dehalfv magazine > News Rinnovabili

Bere l'acqua e poi mangiare il contenitore, cioè Ooho, la "bolla" fatta con una membrana trasparente commestibile. In sacchettino è fatto di cloruro di calcio e alghe marine brune. L’acqua minerale viene congelata prima di essere incapsulata in questa sorta di bolla, per evitare che si mescoli con gli altri ingredienti organici che costituiscono la membrana.
Quando il ghiaccio si scioglie, l’acqua è pronta per essere bevuta. La membrana succhiandola si rompe e l'acqua finisce in bocca, successivamente può essere ingerito anche quello solido, visto che è al 100% commestibile.
Ooho è stato inventato da tre universitari che studiano in Inghilterra. Potenzialmente rivoluzionario perchè potrebbe sostituire le bottiglie di plastica utilizzate per l’acqua minerale, tutelando così l’ambiente La membrana è infatti perfettamente biodegradabile, perciò anche se non ingerita si può gettarla via con minimo impatto ambientale.
Ogni sacchettino di Ooho costa comunque solo 1,40 centesimi. L’invenzione è in mostra al Fuorisalone del mobile di Milano.
Ricordiamo che non si tratta del primo contenitore alimentare commestibile della storia: il più famoso è WikiPearl creato due anni fa il contenitore di un arancio è la sua stessa buccia, perfettamente biodegradabile ed eventualmente commestibile e poi l’hamburger che si mangia con la carta che lo avvolge.
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
