

Contrordine: la dieta vegetariana 'fa male alla salute, rischio depressione e tumore'
dehalfv magazine > News Rinnovabili

Brutta notizia per i 5 milioni di italiani che hanno scelto una dieta vegetariana: pare che siano molto più a rischio per quanto riguarda lo sviluppo di allergie, cancro e problemi psicologici rispetto a chi mangia carne. Un contrordine che arriva direttamente dallo uno studio condotto nell’Università Medica di Graz, in Austria, pubblicato dalla rivista PLos One. Dalla ricerca è emerso che chi si è votato alla dieta vegetariana, nonostante risulti essere più attivo, con un indice di massa corporea più basso e meno propenso a vizi quali fumo ed alcol, soffre però di ansia e depressione ed allergie.
Di conseguenza i vegetariani avrebbero circa il 50% in più di possibilità di avere infarto o cancro. Il problema non starebbe nel fatto che frutta e vegetali sono dannosi, ma nella dieta sbilanciata. Infatti anche i grassi animali, assunti in dosi ragionevoli, hanno una missione positiva da compiere per il nostro corpo.
Il crollo di un mito? Chissà, ma nella ricerca è riportato chiaramente che i vegetariani sono a maggior rischio di intolleranze, allergie e problemi cardiovascolari o oncologici. Eppure vegetariani e vegani affondano che si tratterebbe di uno studio basato su dati incrociati e non evolutivi, e dunque senza alcuna valenza scientifica.
Inoltre, pare che lo studio sia stato condotto nel 2006-2007, e da allora ad oggi sono molte le cose ad essere cambiate. I ricercatori sottolineano comunque il fatto che la ricerca necessita comunque di ulteriori approfondimenti.
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
