

Un dispositivo green che impiega le api per rilevare il cancro
dehalfv magazine > News Rinnovabili

Un dispositivo che sarebbe in grado di rilevare il cancro ed altre malattie, avvalendosi del lavoro delle api. Già perché, grazie ad un eccezionale senso dell'olfatto, le api riescono a rilevare molecole presenti nell'aria e possono essere addestrate a riconoscere odori associati alle diverse patologie.
Il dispositivo, presentato ad Eindhoven (Paesi Bassi) dalla designer portoghese Susana Soares, è composto da due stanze di diversa dimensione. In quella più piccola il paziente espira, mentre in quella più grande le api addestrate, a seconda dell'odore che riconoscono, vanno verso la prima camera, bloccate però da un tubo esterno.
Gli scienziati hanno stabilito che le api possono diagnosticare con precisione la prima fase di alcune malattie per test di screening e come biosensori. Risulterebbero, infatti, molto sensibili ai fenomeni da ghiandole apocrine, contenenti informazioni sulla salute della persona.
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
