

Bimbimbici, week end su due ruote in oltre 200 città
dehalfv magazine > News Rinnovabili

Domenica la giornata nazionale delle due ruote, ma servono ancora piste ciclabili "serie" e un nuovo codice della strada. Sono ltre 200 le città italiane che tra sabato 10 e domenica 11 maggio aderiscono a Bimbimbici, l’iniziativa della Federazione italiana amici della bicicletta (Fiab) per promuove la mobilità sostenibile tra giovani e giovanissimi.
"Metterli tutti in sella, a pedalare". È questa l’unica via secondo Pagliaccio, per riuscire a far capire veramente ai tecnici del governo cosa significa andare in bicicletta sulle strade italiane. Un banco di prova per misurarsi dal vivo non solo con gli anacronismi del codice della strada — fermo, dice Fiab, agli anni Sessanta e al boom dell’automobile — ma anche per toccare con mano le insidie e i controsensi delle nostre piste ciclabili. "Il codice - dice Pagliaccio - risponde alle esigenze di un altro periodo storico. Oggi le città sono cambiate e con loro anche le nostre necessità. Solo per dirne una, nel codice stradale la bicicletta si chiama ancora velocipede". Un’inezia linguistica, considerando il resoconto generale sulla situazione bici in Italia fatto dalla presidentessa. Che, specie sulle normative che regolano le piste ciclabili (tra misure, continuità dei percorsi e sensi di marcia), adesso, decide di alzare il tiro per provare a cambiare le cose. Con il sostegno dell’Anci, ovvero di tutti i Comuni italiani, e di diverse associazioni ambientaliste come Legambiente.
Occasione perfetta per rimettere sul tavolo le richieste dei ciclisti — il discorso infatti era già stato portato all’attenzione del governo Letta — il prossimo 16 maggio. Ovvero quando a Roma ci sarà l’incontro tra la Fiab e i tecnici del nuovo governo. Perchè promuovere la mobilità sostenibile sicura è l’obiettivo primario di Bimbimbici. In Italia le piste ciclabili sono fatte male, non segnalate e continuamente interrotte.
Sono piste che per essere veramente efficienti, necessitano, oltre alle norme, anche un cambio d’impostazione mentale nella classe politica. Invitata dalla Fiab a vedere la situazione di persona, senza slegare il tema delle biciclette da quello dell’inquinamento, della salute e del benessere.
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
