DEHALFV - Lo specialista dell'energia verde

BAT: Stati Generali dell'Ambiente, 3 giorni per diventare cittadini green

dehalfv magazine > News Rinnovabili

La Provincia di Barletta Andria Trani ripropone il Forum Ambientale “GREEN B.A.T.”, dedicato alla sensibilizzazione del cittadino, alle buone pratiche ambientali per le Amministrazioni e le Aziende, alla formazione tecnica, giuridica e amministrativa per i professionisti. 


Nell’ambito delle tre giornate, previste per il 15, 16 e 17 maggio, con il Forum Green Bat (Stati Generali dell’Ambiente), organizzato dall’Assessorato alle risorse naturali, politiche ambientali a difesa del suolo della Provincia Andria-Barletta-Trani, la città di Andria disporrà, presso il Castello Svevo di Barletta, di uno spazio espositivo, didattico ed informativo con una sezione dedicata all’agricoltura biologica, a “Km. Zero” e ad eventi legati alla promozione e divulgazione delle tematiche ambientali.


Le associazioni del settore e/o aziende agricole biologiche interessate a partecipare alla tre giorni di tale evento sono invitate a far pervenire al Settore Sviluppo Economico del Comune di Andria, presso la sede in Largo Grotte, l’eventuale disponibilità con relativa proposta progettuale.

I convegni e i seminari saranno incentrati sulle tematiche ambientali di Rifiuti, Energie ed Acque, e accreditati dagli Ordini Professionali.

15 maggio
ore 9.00 - Seminario
Emissioni acustiche ed odorigene:Complessità tecnica e soluzioni giurisprudenziali
in collaborazione con l'Ordine dei Chimici della Provincia di Bari

ore 16.00 - Convegno
Costruire sostenibile: analisi, efficientamento, certificazione
in collaborazione con l'Ordine degli Architetti P.P.C. e Ordine degli Ingegneri della Provincia BAT

16 maggio
ore 9.00 - Convegno
Terre e rocce da scavo
in collaborazione con l'Ordine dei Geologi della Puglia

ore 16 - Convegno
Gestire i rifiuti: Strumenti di pianificazione, autorizzazioni, eco-reati

17 maggio
ore 9.00 - Convegno
Tutelare la risorsa idrica: sistemi di gestione e salvaguardia

ore 18,00 - Tavola rotonda
Le 3R: Riuso-Riduco-Riciclo

Nelle tre giornate del Forum, presso i giardini “F.lli Cervi” del Castello di Barletta, sarà realizzato il “Green Village”, spazio espositivo permanente, ampliato rispetto alla prima edizione, all’interno del quale saranno ospitati gli stand informativi della Provincia, dei Comuni, degli Enti pubblici, dei Consorzi di raccolta rifiuti e delle Associazioni di categoria unitamente alle eventuali aziende, partner dell’evento.


All’interno del Villaggio saranno organizzati laboratori per bambini ed eventi volti a promuovere le iniziative messe in atto dall’Amministrazione Provinciale in materia ambientale o quelle di altri Enti e Organismi Pubblici ed Associazioni, le buone pratiche per il rispetto dell’ambiente e per la razionalizzazione delle risorse naturali, le azioni corrette per la gestione dei rifiuti e per il risparmio energetico. In questa edizione, saranno introdotti la sezione dedicata all’agricoltura biologica e a “km zero” ed eventi legati alla presentazione di libri riguardanti le tematiche ambientali.  

DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing

Prodotti, tecnologie, servizi e soluzioni integrate per l’efficienza energetica e le energie rinnovabili per imprese di installazione e studi di progettaione.

I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili

Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.

IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili

Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.

TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili

Le ultime settimane hanno rivelato innumerevoli studi su nuovi fonti di energia rinnovabile in tutto il mondo.

3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili

In occasione della Giornata Mondiale della Bicicletta, festeggiata ogni 3 Giugno, ecco qui alcuni consigli per la salute del cittadino e del pianeta.

LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA

25/5/2020 | News Rinnovabili

Il virus che ho stravolto le nostre vite ci ha fatto comprendere l’importanza del nostro pianeta e del nostro ruolo come consumatori. I progetti per il futuro sono Green.

Trova lo specialista più vicino a te

Regione  
Provincia  

Calendario Eventi

LMMGVSD
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930
<<  Aprile  2025  >>