

Germania, volano gli accumuli residenziali grazie agli incentivi
dehalfv magazine > News Rinnovabili

A un anno di distanza dal lancio, il bilancio del sistema incentivante tedesco per gli accumuli ad uso residenziale è più che positivo. Finanziati circa 4.000 batterie solari e concessi prestiti agevolati per 66 milioni di euro e finanziamenti per altri 10 milioni di euro.
La diffusione dell’accumulo solare nel residenziale in Germania è sostenuto con incentivi all’acquisto dei sistemi di storage, fino al 30% del costo, per un massimo di 660 euro per kW di capacità installata, erogati dal sistema bancario prima dell’acquisto e installazione, supportati da programmi di finanziamento a tassi agevolati.
Inoltre l’energia immessa in rete non viene pagata più di 15 centesimi di euro per kWh, a fronte di un costo, per l’utente, tra i 25 e i 30 centesimi. Risulta dunque conveniente utilizzare l'energia autoprodotta piuttosto che cederla, per poi doverla riacquistare più cara, dal gestore.
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
