

A Brindisi si ristrutturano i trulli con la calce di canapa: perfetta contro l'umidità
dehalfv magazine > News Rinnovabili

Il problema dell'umidità? Si risolve con la calce di canapa, assicurano i tecnici, che in provincia di Brindisi hanno avviato la sperimentazione "bio" sui trulli. La prima a partire è stata la città di Brindisi, dove i terreni a ridosso del petrolchimico sono stati seminati a canapa, ora tocca a Cisternino dove sono cominciati i lavori di ristrutturazione di un antico gruppo di trulli, nel cuore della Valle d'Itria.
L'impiego dei prodotti derivati dalla pianta, secondo quanto dicono i tecnici, ha poteri "straordinari" e la sua coltivazione è in grado di operare anche la bonifica dei terreni inquinati. Nel campo dell'edilizia, "i vantaggi sono immensi perché si risolve il problema dell'umidità, impiegando un prodotto del tutto naturale", spiega Andrea Carletti, referente regionale di AssoCanapa in Puglia che sta collaborando con l'ingegnere che segue i lavori, lo svizzero Jorgen Hempel.
"La canapa - dice Carletti - viene coltivata, racconta, lavorata. Si procede alla separazione della fibra dal canapulo, poi viene portata sul cantiere. Per le applicazioni si usano solo quattro elementi, calce idrata, canapulo, acqua e un mix di minerali per legare la calce con la canapa". I lavori sono iniziati venerdì scorso e proseguiranno per una settimana.
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
