

Detrazione 65% anche per gli interventi su edifici strumentali di imprese e professionisti
dehalfv magazine > News Rinnovabili

Detrazione 65% anche per gli interventi su immobili strumentali. Il Fisco ha ricordato che gli interventi di efficientamento energetico degli immobili godono di una detrazione del 65% fino al 31 dicembre 2014, che scenderà al 50% per tutto il 2015 e poi passerà al 36%.
Fin dal momento della sua istituzione con la Finanziaria 2007, il DM 19 febbraio 2007 ha definito le modalità per usufruire del bonus e i soggetti ammessi. Rientrano tra questi le persone fisiche, gli esercenti arti e professioni e i soggetti titolari di redditi di impresa che sostengono le spese per gli interventi di riqualificazione energetica.
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, a differenza del Bonus sulle ristrutturazioni, che spetta solo per gli interventi effettuati sugli edifici residenziali, la detrazione fiscale per l’efficientamento energetico interessa gli edifici appartenenti a tutte le categorie catastali, quindi anche gli immobili strumentali, usati per l’esercizio dell’arte, della professione o dell’impresa.
La detrazione, ha concluso il Fisco, compete anche se gli interventi sono realizzati in economia con riferimento ai costi di intervento, ad esempio utilizzando materiali non acquistati, ma prelevati dal magazzino.
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
