

Ingegneri: ok del Consiglio alla formazione a distanza, senza limiti
dehalfv magazine > News Rinnovabili

Per gli ingegneri via libera alla formazione a distanza (FAD), il Consiglio Nazionale riconosce senza alcun limite i corsi svolti con questa modalità. L’indicazione è contenuta nella Circolare 376/2014 del CNI, che contiene la seconda parte delle linee di indirizzo sulla formazione continua, incentrata proprio sulle attività formative erogate a distanza (scarica la prima parte).
Oltre alle caratteristiche e ai requisiti di queste attività, il documento definisce le diverse fattispecie di esonero e le procedure per ottenerlo. Inoltre, vengono definiti i criteri per il rilascio delle certificazioni dei Crediti Formativi Professionali (CFP) e per la riconoscibilità delle attività formative frequentate all’estero.
“In questa seconda parte delle linee di indirizzo sulla formazione - commenta Fabio Bonfà, Vicepresidente Vicario del CNI - ci siamo concentrati sulla FAD. L’elemento più rilevante sta nel fatto che gli ingegneri non pongono alcun limite al riconoscimento della formazione svolta con questo tipo di modalità”.
“I regolamenti di altri ordini professionali - aggiunge Bonfà - prevedono che la FAD rappresenti solo una parte delle attività formative che, per il resto, devono essere svolte con le modalità tradizionali. Noi, al contrario, non mettendo alcun limite, abbiamo ritenuto di dover sfruttare appieno questo nuovo strumento”.
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
