

Accendere la luce calpestando i pavimenti: la pressione dei piedi alimenta impianto elettrico
dehalfv magazine > News Rinnovabili

L'energia alternativa si ottiene anche pestando i piedi. Già perchè la pressione delle scarpe su un pavimento alla Poste o in biblioteca può essere in grado di alimentare l'impianto elettrico accendendo luci o impianto di condizionamento.
L'idea è stata presentata da tre ingegneri laureati all'Università di Cagliari - Alessio Calcagni, Giorgio Leoni, Simone Mastrogiacomo - all'amministratore delegato della Saras Massimo Moratti, ai vertici di Confindustria e al rettore dell'ateneo cagliaritano Giovanni Melis durante un incontro sul tema dell'energia.
Il progetto si chiama Sef, Smart energy floor, è nato in Sardegna ed è già stato presentato in alcuni concorsi nazionali e internazionali. "Un'idea nata nell'isola - ha spiegato Calcagni - Il sistema funziona in un luogo affollato: più gente c'è, più si crea energia". Il materiale per accumulare la tensione è plastico ma facilmente integrabile con legno o piastrelle. Il principio è quello dell'energia solare, solo che in questo caso la forza non è rappresentata dai raggi, ma dai piedi in movimento.
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
