

La Tesla Motors annuncia l’auto elettrica open source: svolta storica per la mobilità sostenibile
dehalfv magazine > News Rinnovabili

Svolta della Tesla Motors, il cui amministratore delegato Elon Musk è una delle figure più eccentriche e poliedriche del panorama tecnologico: la casa automobilistica ha deciso di rendere i suoi brevetti sulle vetture elettriche aperti anche alla concorrenza stravolgendo così un sistema che per decenni ha portato, ad esempio, Apple e Samsung e tante altre aziende tecnologiche.
Musk apre i brevetti a chiunque voglia migliorare le auto elettriche del gruppo, perchè: una tecnologia del genere deve essere pubblica. Si tratta di una decisione rivoluzionaria, a suo modo storica. La Tesla Motors, azienda di proprietà di Elon Musk che produce auto elettriche (per ora sul mercato c'è solo il "model S"), rende open source i propri brevetti. Da questo momento tutti coloro che hanno competenza nel settore, potranno aiutare la compagnia a migliorare i propri prodotti, lavorando sugli schemi utilizzati per sviluppare le auto. "Non dobbiamo avere paura che la concorrenza ci copi - ha detto Musk - le auto elettriche sono meno dell'1% del mercato. Nessuno potrebbe copiarci adesso".
L'idea di Elon Musk è lungimirante. Se davvero nessun competitor dovesse copiare i suoi brevetti allora l'azienda manterrebbe il primato nel settore delle auto elettriche. Tuttavia se qualcuno dovesse prendere a modello i lavori per realizzare le proprie auto ci sarebbero più conseguenze positive che negative, con l'arrivo sul mercato di modelli con caratteristiche e design diversi.
"Per questo rendiamo pubblica la nostra tecnologia - ha proseguito Musk - sperando in un miglioramento dell'auto elettrica". Elon guarda diritto al futuro, anzi allo spazio con una certezza: concorrenti o meno, lui ha già la testa altrove. Del resto il progetto Space X, che vuole portare le persone su Marte, è appena iniziato.Elon Musk, creatore della Tesla, annuncia che la sua macchina sarà open source, e cioè che si possono copiare le tecnologie Tesla senza paura di essere denunciati per infringement dei suoi brevetti.
E’ una mossa senza precedenti per l’industria delle automobili. In parte c’era da aspettarselo, come vuole la tradizione del nome della sua azienda: Nikola Tesla era infatti un ingegnere elettrico, inventore e fisico serbo naturalizzato statunitense conosciuto per il suo lavoro straordinario ed i suoi numerosi contributi nel campo dell’elettromagnetismo tra la fine dell’ottocento ed gli inizi del novecento, inventore della corrente alternata e promotore dell’idea dell’energia libera per tutti.
Ovviamente ben sappiamo che le logiche di mercato prevalsero sull’idea rivluzionaria di Tesla ed oggi ci troviamo a pagare la nostra bolletta bimestrale, ma non tutto appare perduto: Musk ha infatti affermato che “Tesla Motors è stata creata per accellerare l’avvento del trasporto sostenibile. Se apriamo una strada alla creazione di macchine elettriche attraenti e competitive, ma poi poniamo mine di proprietà intellettuale sul campo per rendere difficile il percorso ad altri, allora stiamo lavorando in un modo contrario al nostro obiettivo.”
Tutto questo rivoluzionerà il campo delle macchine elettriche. Dal punto di vista di Musk, i brevetti sono un ostacolo alla crescita e non ce la si farà mai a combattere la crisi dei cambiamenti climatici se si va avanti da soli. Musk dice che all’inizio usarono i brevetti perché avevano paura che i grandi produttori di automobili avrebbero copiato le loro tecnologie, e che essendo la Tesla una piccola ditta, non ce l’avrebbero mai fatta a sopportarne la competizione. Ma tutto questo non è successo, e oggi il mercato delle auto elettriche è ancora molto limitato. Solo l’1% delle macchine vendute negli Usa è a emissioni zero.
In modo simbolico e per mostrare la nuova apertura al modello open source, Mr. Musk ha eliminato un muro che circondava la sede centrale della Tesla a Palo Alto, California. Probabilmente la Tesla ci guadagnerà anche economicamente con questa apertura. Ad esempio, la Tesla sta per costruire una fabbrica da 5 miliardi di dollari per batterie al litio, ed è evidente che un mercato maggiore le porterà maggiori clienti. Ma è strabiliante lo stesso che una ditta apra in modo così completo alla competizione.
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
