

Corso 'Certificazione Fotovoltaico': dalla progettazione alla realizzazione di un impianto
dehalfv magazine > News Marketing

Blocchi di cemento, aste di acciaio, viti, bulloni e trapani non sono stati solo una scenografia al corso di formazione fotovoltaico DehalFV, ma elementi fondamentali per montare un pannello solare. Già, stretti nell’imbragatura di sicurezza specialisti DehalFV e partecipanti esterni hanno installato, nel vero senso della parola, moduli fotovoltaici di ultima generazione lì, tra le quattro mura dell’hotel che ha ospitato il corso sul Lungomare di Barletta.
L’ingegnere Gianmaria Cocola, socio e fondatore dell’azienda Elianto, partner fornitore DehalFV, ha accompagnato gli oltre 40 presenti in un affascinante viaggio nel mondo del fotovoltaico. Dopo una carrellata di grafici e analisi sulle prospettive di crescita del settore è stato scomposto l’impianto fotovoltaico per individuarne: caratteristiche, applicazioni e costi. Sono stati passati in rassegna sistemi fotovoltaici con diverse strutture: per tetti inclinati e piani, si è visto come sostituire le tegole
per una perfetta integrazione architettonica.
E poi la manutenzione ordinaria e straordinaria, il collaudo e le verifiche tecnico-
funzionali necessarie.
Dopo aver approfondito il dimensionamento degli impianti, l’ingegnere ha dato la parola al suo stretto collaboratore, Marcus, un simpaticissimo (a detta di presenti e sottoscritta) tecnico specializzato che ha affascinato la platea rivelando dritte e consigli pratici di un mestiere che ha imparato stando per anni sui tetti dei palazzi.
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
