

Caldaie e stufe a biomassa: quanto fanno risparmiare e come sceglierle
dehalfv magazine > News Partner

Arrivano le nuove stufe e caldaie a biomassa di origine vegetale: solidi, pellet e triti. L’utilizzo della biomassa per generare calore garantisce:
• Risparmio economico
• Disponibilità agevole, inesauribile e vicina
• Veloce ammortamento dell’investimento nella stufa o caldaia
• Protezione e tutela dell’ambiente
E la nuova gamma di prodotti proposti dallo Specialista dell'Energia Verde presenta i seguenti vantaggi:
➢ Sistema AllFire Control, che consente l’uso di policombustibili e che garantisce l’autonomia della stufa
➢ Sistema anti-deflagrazione che protegge dalla combustione interna
➢ Flusso d’aria per mantenere pulito il vetro
➢ Tramoggia più capiente per ogni potenza
➢ Componenti fabbricati da marche europee di spicco
Una simbiosi perfetta, dunque, tra il calore tradizionale del fuoco e la tecnologia più avanzata.
AllFire Control è il sistema di pulizia utilizzato nelle stufe poli¬combustibili che consente all’utente di usare combustibili naturali ad alto tenore di ceneri, più economici e non inquinanti.
AllFire Control funziona con un movimento rotatorio che dapprima smi¬nuzza le ceneri per poi estrarle dal luogo di combustione. Così facendo, non viene interrotto il flusso di ossigeno nella camera di combustione per alimentare la fiamma evitando lo spegnimento della stufa.
1) Le stufe (da 6 a 24 kW)
Sintetizzano la tradizione, la tecnologia e l’estetica: uniamo il calore tradizionale e il comfort fornito dal fuoco, gestito dalla tecnologia più avanzata, con una ricca gamma di finiture e colori in modo da abbinarsi a qualsiasi ambiente. La gamma di stufe è stata ideata per offrire:
➢ Modelli canalizzati che consentono di riscaldare più ambienti
➢ Design con finiture in ceramica, vetro e trattamenti epossidici
➢ Modelli SLIM per corridoi. Una soluzione per ogni esigenza
➢ Dal momento che le stufe vengono installate all’interno della casa, ab¬biamo curato particolarmente il design e i sistemi di sicurezza
➢ La creazione della nuova gamma di stufe policombustibili apre una nuova era in fatto di evoluzione e di sviluppo
2) Le caldaie (da 18 a 2500 kW)
Funzionano con pellet o con altri policombustibili quali noccioli di oliva, nocciolino di sansa e gusci di mandorle, a elevato tenore di cenere. La gamma delle caldaie è stata pensata per fornire:
➢ Un alto calore emesso che copre il fabbisogno di temperatura del forno
➢ Modelli compatti e pratici in modo tale da occupare il minor spazio possibile e agevolarne l’installazione
➢ Le caldaie sono intuitive e facili
➢ Tecnologia moderna che dota le stufe di regolazione elettro¬nica, funzionamento automatico e scambio di calore tra i gas di combustione e l’acqua
Per informazioni: info@dehalfv.com
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
