
Riqualificazione energetica, ecco la strada per uscire dalla crisi: domanda +20%
dehalfv magazine > News Rinnovabili

L’edilizia può uscire dalla crisi grazie alle riqualificazioni energetiche, che (con le ristrutturazioni) rappresentano il 2% del Pil. È il dato che emerge da un dossier del Servizio Studi della Camera in collaborazione con il Cresme. Riqualificare un immobile, migliorandone il livello di efficienza energetica, è infatti fondamentale sia per ridurre i consumi veri e propri e quindi permettere un risparmio sulla bolletta, sia in un’ottica di rispetto dell’ambiente.
Nel 2013 sono stati spesi 116,8 miliardi di euro in manutenzione ordinaria e straordinaria. Ciò significa che il 66,9% dell’intero fatturato dell’edilizia è derivato dalla riqualificazione del patrimonio esistente. A pesare su questa situazione sono stati diversi fattori, come la vetustà degli edifici, la personalizzazione delle abitazioni acquistate, l’adeguamento degli impianti alle norme europee e la presenza degli incentivi fiscali.
Gli investimenti effettuati grazie agli incentivi fiscali hanno raggiunto i 27,5 miliardi di euro, di cui 4 miliardi dagli interventi di riqualificazione energetica degli edifici. Un incremento del 40% rispetto all’anno precedente, su cui ha pesato l’aumento delle percentuali incentivanti e dei tetti di spesa.
L'Ecobonus ha infatti elevato dal 55% al 65% la detrazione fiscale riconosciuta agli interventi di riqualificazione energetica, estendendola anche ai lavori preventivi per l’adeguamento antisismico degli immobili destinati a prima casa e alle attività produttive. La detrazione del 50% è stata poi estesa anche all’acquisto dei mobili e degli elettrodomestici di classe energetica non inferiore alla A+ (A per i forni) finalizzati all’arredo dell’immobile ristrutturato, fino ad un massimo di spesa di 10 mila euro.
Nel 2014 è continuato il trend positivo, che ha visto un ulteriore aumento delle domande di intervento del 20%.
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
