

Autoconsumo e rendite catastali impianti fotovoltaici: buone nuove
dehalfv magazine > News Rinnovabili

Dalla Camera arriva qualche novità positiva sul decreto che mira a ridurre le bollette energetiche del 10% purtroppo gravando sulle rinnovabili. Modificati gli scambi sul posto e l'autoconsumo.
E' il cosiddetto emendamento Realacci (25.02), secondo cui a partire dal 1° gennaio 2015, l'Autorità per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico dovrà procedere alla revisione della disciplina dello scambio sul posto sulla base delle seguenti direttive:
- la soglia di applicazione della disciplina dello scambio sul posto sarà elevata fino a 500 kW per gli impianti a fonti rinnovabili che entrano in esercizio a decorrere dal 1° gennaio del prossimo anno
- per gli impianti a fonti rinnovabili di potenza non superiore a 20 kW, compresi quelli già in esercizio al 1° gennaio, non saranno applicati i corrispettivi previsti dall'articolo 24 per l'elettricità autoconsumata e non prelevata dalla rete
E', inoltre, stato aumentato di un punto (passando dal 5 al 6%) il taglio previsto per gli impianti da 200 a 500 kW, mentre è calato dal 9 all'8% quello per gli impianti al di sopra dei 900 kW.
Un'altra buona notizia riguarda il nuovo testo, approvato lo scorso 1° agosto dalle Commissioni Ambiente e Attività Produttive della Camera, prevede inoltre una novità sul trattamento fiscale degli impianti fotovoltaici.
Adesso secondo il nuovo decreto, la variazione della rendita catastale di un immobile che ospita impianti fotovoltaici è obbligatoria solo se la potenza dell'impianto è maggiore di 7 kW e il valore dell'impianto incrementa di oltre il 40 per cento la rendita catastale.
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
