
I Comuni virtuosi esistono, sono oltre 70 quelli che attuano pratiche innovative
dehalfv magazine > News Rinnovabili

A Montechiarugolo, 10.500 abitanti (provincia di Parma), hanno sostituito tutti i lampioni, circa 2.400, con lampade per illuminazione a led. Un investimento che farà risparmiare al Comune circa 215 mila euro di spesa e eviterà l’immissione in atmosfera di 500 tonnellate di anidride carbonica.
A Paderno Franciacorta, nel Bresciano, i terreni comunali inutilizzati sono stati trasformati in orti gestiti da una cooperativa sociale. E ai privati che, a loro volta, rinunciano a costruire sui loro terreni e ne mettono a disposizione una parte per la coltivazione, viene garantito uno sgravio fiscale. Cassinetta di Lugagnano, nel Milanese, è stato invece il primo Comune italiano a dotarsi, nel 2008, di un piano regolatore a crescita zero. Qui è vietato costruire su suolo vergine: sono ammesse solo le ristrutturazioni o trasformazioni di edifici già esistenti. Si fanno deroghe solo nella zona industriale, per le aziende che devono ampliarsi.
I Comuni che attuano pratiche innovative e reali nel campo della politica ambientale sono Cassinetta, Paderno, Montechiarugolo. E la buona notizia è che oltre a loro ce ne sono molti altri: 74 a oggi, ma in continua crescita.
Sono i Comuni virtuosi, paesi (pochi superano i 10 mila abitanti) che attuano pratiche innovative e reali nel campo della politica ambientale. L’associazione omonima ogni anno promuove il Premio nazionale dei Comuni virtuosi, con il patrocinio del ministero dell’Ambiente. Per partecipare a questa edizione c’è tempo fino alla fine di agosto. E non occorre che sia il municipio stesso a candidarsi: anche i cittadini possono avanzare la candidatura del proprio Comune, segnalando e valorizzando le buone pratiche del proprio territorio.
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
