

Le vecchie gomme dell’auto ricaricano le pile
dehalfv magazine > News Rinnovabili

Batterie da copertoni usati, secondo l’Oak Ridge National Laboratory, nel Tennessee, i vecchi pneumatici in discarica possono cominciare una seconda vita come parti di batterie agli ioni di litio. Dalle gomme dismesse si potrebbe infatti recuperare un elemento che rende le comuni batterie al litio più efficienti ed economiche da produrre, riducendo inoltre il rischio ambientale connesso allo smaltimento di questi rifiuti: il nero di carbonio (nerofumo).
Il pigmento utilizzato negli pneumatici può essere utilizzato, con modifiche microstrutturali, per realizzare gli anodi delle batterie, e cioè gli elettrodi a carica negativa responsabili della memorizzazione del litio durante la carica. Rispetto a quelli in grafite ora integrati nelle comuni batterie, gli anodi con carbonio derivato da pneumatici sarebbero più efficienti.
La batteria sperimentale, dopo cento cicli di ricarica, mostra una capacità di 390 ore di milliampere per grammo di anodo di carbonio. Se ne prevede l’uso per le grandi batterie al litio, come quelle per le auto elettriche e gli accumulatori di sistemi eolici e solari.
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
