

Conto termico, anche Onlus e parrocchie possono accedere a incentivi
dehalfv magazine > News Rinnovabili

Tutti i soggetti privati potranno accedere ai benefici del Conto Termico indipendentemente dal fatto di essere titolari di redditi d’impresa o agrari, sono compresi, pertanto, anche Onlus, Parrocchie, Enti ecclesiastici e di culto in genere.
In base alla normativa vigente, le ONLUS, le parrocchie, gli enti ecclesiastici e di culto in genere, pur qualificati dall’ordinamento dello Stato come enti non commerciali, possono, tuttavia, svolgere attività d’impresa.
L'incentivo erogato non potrà eccedere il limite del 65% delle spese sostenute, comprensive di IVA - dove essa costituisce un costo - e attestate tramite fatture e bonifici. Qualora l’ammontare dell’incentivo superi il limite introdotto, questo verrà ricalcolato dal GSE in sede di istruttoria tecnico-amministrativa.
Si può distinguere, infatti, all’interno di questi enti, il ramo cd. “Onlus” - quello, cioè, relativo ad attività di religione, beneficienza, assistenza, istruzione, ecc. – e il ramo “commerciale” eventualmente produttivo di utili, che possono essere dedicati esclusivamente al finanziamento del primo ramo. In questi casi, il ramo “commerciale” viene equiparato all’attività d’impresa, con conseguente soggezione ai relativi adempimenti contabili e fiscali (ad es., obbligo di presentazione delle dichiarazioni IVA, IRAP e dei redditi).
Pertanto, qualora gli enti in esame siano in grado di dimostrare, tramite allegazione di idonea documentazione (ad es., copia delle dichiarazioni IVA, IRAP e dei redditi), di essere titolari di redditi d’impresa o agrari (si pensi, a titolo esemplificativo, all’attività di vendita di prodotti artigianali da parte di ordini monastici o a quella di ricettività/ospitalità da parte di ordini conventuali), gli stessi potranno rientrare nella definizione di “soggetti privati” con conseguente possibilità di accesso ai meccanismi d’incentivazione previsti per gli interventi di efficientamento energetico.
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
