DEHALFV - Lo specialista dell'energia verde

La sostenibilità non è più una moda, ma un fattore chiave per l'acquisto: parola di italiani

dehalfv magazine > News Rinnovabili

La sostenibilità non è più una moda e la riconoscibilità green di un’impresa è divenuta determinante per l’acquisto. Per il 90% degli italiani, infatti, è importante che un’impresa si occupi di salvaguardare l’ambiente. Per oltre i due terzi dei consumatori, l’impegno ambientale di un’azienda è un fattore che incide nella scelta dei prodotti, mentre, già oggi, una grande quota di persone è disposta a pagare di più, se sa di trovarsi fronte ai prodotti di un'azienda impegnata sul fronte ambientale. È il quadro che emerge dall’indagine sui comportamenti ambientali degli italiani, effettuata da SWG per Assorel, su un campione di 1.500 italiani (la rilevazione  effettuata agli inizi di settembre 2014).

Il 74% degli italiani, non giudica lo sviluppo sostenibile e la difesa dell’ambiente una moda o un tema dell’élite culturale, ma lo inserisce tra i fattori che fanno parte integrante il bagaglio valoriale dei consumatori del Paese. Un fattore capace, addirittura di incidere sulle motivazioni di acquisto. 

Il 68% delle persone chiede, infatti, che la riconoscibilità ambientale sia messa ben in evidenza sui prodotti (e non solo pubblicizzata in tv o su internet). Inoltre anche se siamo in tempi di crisi e il driver dominante resta il costo (46%), l’impegno ambientale di un’azienda è premiato ed è diventato, per il 79% degli italiani, uno stimolo a preferirla. Il 78%, anche se nei dovuti limiti, si dice anche disposto a spendere di più per acquistare prodotti o servizi d’imprese attente a non inquinare e a tutelare territorio e ambiente.

La ricerca traccia anche una mappa dei comportamenti ambientali degli italiani. Il 57% evita di lasciare i caloriferi accesi quando non è in casa; il 73% non apre le finestre quando ha il condizionatore acceso; il 59% non far partire la lavatrice o la lavastoviglie con poco carico. Buone notizie arrivano dal fronte della raccolta differenziata: il 57% mette da parte carta e plastica, il 55% separa il vetro, mentre sull’umido siamo ancora al 44%. Il 62% usa l’auto tutti i giorni, mentre il 75% degli italiani non utilizza o usa solo saltuariamente i mezzi pubblici. Car sharing e car pooling sono per una pura minoranza (3%), mentre la bicicletta per spostarsi in città (non per le gite domenicali) è preferita solo dal 18% delle persone.



Infine da dove apprendono le persone le informazioni utili a migliorare il loro modo di comportarsi verso l’ambiente? Dalla rete (56%), dalla Tv (48%), dai giornali (27%), dalla radio (13%).  

DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing

Prodotti, tecnologie, servizi e soluzioni integrate per l’efficienza energetica e le energie rinnovabili per imprese di installazione e studi di progettaione.

I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili

Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.

IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili

Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.

TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili

Le ultime settimane hanno rivelato innumerevoli studi su nuovi fonti di energia rinnovabile in tutto il mondo.

3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili

In occasione della Giornata Mondiale della Bicicletta, festeggiata ogni 3 Giugno, ecco qui alcuni consigli per la salute del cittadino e del pianeta.

LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA

25/5/2020 | News Rinnovabili

Il virus che ho stravolto le nostre vite ci ha fatto comprendere l’importanza del nostro pianeta e del nostro ruolo come consumatori. I progetti per il futuro sono Green.

Trova lo specialista più vicino a te

Regione  
Provincia  

Calendario Eventi

LMMGVSD
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930
<<  Aprile  2025  >>