

I girasoli solari che forniscono energia, calore e acqua potabile
dehalfv magazine > News Rinnovabili

Girasoli giganti fotovoltaici e termici che forniscono energia, ma anche acqua potabile. I solar flower sono un'innovazione frutto della collaborazione tra la Ibm research e l'azienda svizzera di tecnologia solare Airlight Energy. Alti dieci metri, i dispositivi convertono l'80% della potenza dei raggi solari in energia, generando 12 kilowatt di potenza elettrica e 20 kilowatt di calore in un giorno di sole. Inoltre, si ricava anche acqua da bere.
Si tratta di dischi parabolici di 40 metri quadrati realizzati con un calcestruzzo brevettato. Quest'ultimo ha caratteristiche meccaniche simili all'alluminio, ma è più economico. L'interno del piatto è coperto da 36 specchi ellittici riciclabili realizzati in fogli di plastica ricoperti d'argento. Grazie a un intervento ad hoc, il sistema può fornire acqua potabile e aria condizionata.
Il team che ha realizzato il progetto spiega: "Per esempio, l'acqua salata può passare attraverso un sistema di distillazione dove è vaporizzata e privata del sale".
In commercio entro il 2017 - Gianluca Ambrosetti, a capo della ricerca della Airlight Energy, dice: "Si tratta di una tecnologia per l'energia solare di nuova generazione. Ci aspettiamo una partnership con aziende in tutto il mondo per portare una versione commerciale sul mercato entro il 2017".
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
