

I giapponesi inventato una nuova luce per illuminare il mondo: il led blu vince il premio Nobel per la fisica 2014
dehalfv magazine > News Rinnovabili

Hanno inventato una nuova luce per illuminare il mondo. I giapponesi Isamu Akasaki e Hiroshi Amano della Nagoya University insieme a Shuji Nakamura dell’Università della California Santa Barbara hanno vinto il Premio Nobel 2014 per la fisica conferito dalla Royal Swedish Academy of Sciences per le ricerche sui diodi semiconduttori, impiegati per i led a luce blu che hanno permesso la creazione della nuova generazione di lampadine Led a basso consumo. I vincitori si divideranno ora un montepremi di otto milioni di corone svedesi.
Con le lampade a led - spiega la Royal Swedish Academy of Sciences - ora abbiamo lampadine molto più efficienti e che durano molto di più rispetto alle vecchie fonti luminose. Dato che circa un quarto dell'energia elettrica prodotta a livello mondiale viene utilizzata per l'illuminazione, i led potrebbero contribuire a risparmiare molta energia.
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
