
Arriva il contatore online di CO2, mostra quanto ci separa dalla soglia di non ritorno
dehalfv magazine > News Rinnovabili

Un contatore del livello di CO2 in atmosfera, aggiornato in tempo reale e a disposizione di tutti sul web per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'inquinamento e favorire misure che puntino a una sua riduzione. L'iniziativa è del Climate-Kic - una delle ''comunità della conoscenza e dell'innovazione'' (in inglese 'Knowledge and Innovation Community', Kic) create dall'Istituto europeo per l'innovazione e la tecnologia - e mostra la concentrazione globale di anidride carbonica espressa in parti per milione.
Sul contatore è indicato il livello di CO2 attuale (392 parti per milione), quello di tre, cinque e 50 anni fa, del 1900 e del 1750. Il limite massimo è di 450 parti per milione, la soglia oltre la quale, secondo la comunità scientifica, gli effetti del cambiamento climatico saranno irreversibili. ''I livelli di CO2 stanno aumentando, è un dato di fatto'', afferma il direttore del centro britannico di Climate-Kik.
''Tuttavia stiamo lavorando duramente per sostenere e incoraggiare gli imprenditori, gli scienziati e gli studenti a inventare nuove tecnologie in grado di ridurre la quantità di CO2 che gli esseri umani immettono in atmosfera, e quindi di scongiurare il disastro''. Il lancio del contatore arriva a pochi giorni di distanza dal World Summit of Regions for Climate, organizzato il 10 e 11 ottobre a Parigi dall'associazione ambientalista 'R20 Regions of Climate Action', di cui è presidente fondatore l'ex governatore della California Arnold Schwarzenegger.
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
