DEHALFV - Lo specialista dell'energia verde

SCEGLI UN IMPIANTO MICRO EOLICO PER AUTOPRODURRE ENERGIA ELETTRICA

dehalfv magazine > News Partner

Gli impianti Micro Eolici sono l’ideale per l’autoconsumo di energia elettrica, dando la possibilità di sfruttare la detrazione fiscale del 50 % per i clienti privati e garantendo un investimento duraturo nel tempo che riduce consumi dell’energia elettrica prelevati dalla rete ma sfruttando l’energia gratuita del vento.
 
La nuova gamma di prodotti Micro Eolico ad asse Orizzontale e Verticale , con taglie disponibili da 1KW a 5 KW, ha le seguenti caratteristiche che rendono il prodotto vantaggioso:
 
- un piccolo volume
- alta precisione
- basso peso
- aspetto elegante.
 
Inoltre nella versione orizzontale la coda pieghevole apporta i seguenti benefici :
a. Il timone pieghevole utilizza cuscinetti esenti da manutenzione, prevenendo i danni meccanici all’imbardata;
b. Il timone pieghevole riduce l'attrito meccanico e riduce la manutenzione; è costruito in acciaio e fibra di vetro, prodotto in stampo, nessuna saldatura, e garanzia di precisione e qualità.
 
 
 
La taglia da 5 KW, grazie all’ampio rotore capace di sfruttare al meglio anche le ventosità medio basse e grazie al costo davvero accessibile a tutti, fa sì che il prodotto divenga un investimento capace di rientrare in pochi anni se incentivato dal GSE (tariffa onnicomprensiva 0,291 €).
Le macchine sono conformi alle normative vigenti e possiedono tutti i requisiti per la connessione Enel (CEI-021) .
 
 
 
Approfondimento sul Micro eolico
 
Per “micro eolico” si intendono gli impianti alimentati da fonti rinnovabili con una potenza nominale da 1 a 5Kw spesso destinati ad un utenza domestica.
Si tratta di impianti spesso considerati con minore attenzione rispetto ai più quotati solare termico e fotovoltaico. Ma, se utilizzato nel modo giusto, può risultare anch'esso molto importante dal punto di vista del risparmio energetico.
 
Con lo sviluppo del sistema è possibile ora installare un impianto eolico da poter collegare alla propria abitazione, ottenendo un significativo risparmio anche sulla bolletta energetica.
Un impianto micro eolico inizia a funzionare partendo dalla velocità minima di 2-4 m/s.
Se il vento è troppo forte le pale riescono a gestire una velocità di esercizio standard per evitare overload o malfunzionamenti, producendo quindi energia elettrica in maniera costante e perpetua.
 
I vantaggi principali riguardano :
 
- il poco inquinamento acustico ;
- il basso impatto ambientale dato dalle sue modeste dimensioni;
- la bassa manutenzione, prevista ogni 18-24 mesi minimo.
- una  facile prassi autorizzativa (da verificare con il Comune)
- il Territorio italiano , vista la sua collocazione geografica, può sfruttare nel modo corretto i venti forti per produrre  energia elettrica .
 
Il vantaggio principale del micro eolico è chiaramente legato al vento e quindi occorre installarlo dove il vento è più forte.
Per quel che riguarda gli incentivi e le detrazioni del mini eolico, esse vengono concesse in base ai kilowatt di energia prodotta. Il GSE, gestore dei servizi energetici, liquida 0,291 euro per ogni kilowatt prodotto per una durata totale di 20 anni di produzione o in alternativa è possibile effettuare un meccanismo di scambio sul posto autoconsumando l'energia prodotta con un notevole risparmio sulla bolletta energetica.
 
 
Per maggiori informazioni : info@dehalfv.com
 

 

DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing

Prodotti, tecnologie, servizi e soluzioni integrate per l’efficienza energetica e le energie rinnovabili per imprese di installazione e studi di progettaione.

I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili

Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.

IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili

Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.

TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili

Le ultime settimane hanno rivelato innumerevoli studi su nuovi fonti di energia rinnovabile in tutto il mondo.

3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili

In occasione della Giornata Mondiale della Bicicletta, festeggiata ogni 3 Giugno, ecco qui alcuni consigli per la salute del cittadino e del pianeta.

LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA

25/5/2020 | News Rinnovabili

Il virus che ho stravolto le nostre vite ci ha fatto comprendere l’importanza del nostro pianeta e del nostro ruolo come consumatori. I progetti per il futuro sono Green.

Trova lo specialista più vicino a te

Regione  
Provincia  

Calendario Eventi

LMMGVSD
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930
<<  Aprile  2025  >>