DEHALFV - Lo specialista dell'energia verde

Moduli unici per l’edilizia: da oggi operativi CIL e CILA standardizzati

dehalfv magazine > News Rinnovabili

Le Regioni avevano tempo fino a ieri, 16 febbraio 2015, per adottare i moduli unificati di Comunicazione inizio lavori (Cil) e Comunicazione inizio lavori asseverata (Cila)

Precedentemente erano stati uniformati e semplificati a livello nazionale i modelli da utilizzare per presentare la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (Scia)  e la richiesta di Permesso di costruire (PdC) che le regioni dovevano recepire senza un vincolo temporale.
 
Molte le regioni che si sono adeguate a tutti e quattro i modelli unificati, altre sono in fase di adeguamento e prevedono l’adozione della modulistica completa nel giro di pochi giorni.
 
Ecco come si stanno muovendo le Regioni:

 
La Basilicata ha adottato i moduli unificati e semplificati per la presentazione dell’istanza del Permesso di costruire e della Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA).
 
L’Emilia Romagna era stata la prima regione ad allinearsi con i moduli unici regionali, infatti la modulistica unificata è già obbligatoria dal 5 gennaio 2015 per tutti i suoi comuni. Già attivi quindi permesso di costruire, Scia e comunicazione di inizio lavori (Cil e Cila). 
 
Il Lazio, sempre all’inizio di agosto, ha pubblicato l’atto di indirizzo per l’adozione dei modelli unificati e semplificati per PdC e Scia.  La regione ha adottato anche i modelli per Cil e Cila in via di pubblicazione ufficiale.


 Il Piemonte già all’inizio di agosto 2014 ha reso noto che la modulistica messa a punto dal tavolo Mude Piemonte è perfettamente aderente a quanto deliberato a livello nazionale per contenuto informativo e adeguatezza alle norme vigenti. Ricordiamo che i lavori per l’adozione del modello unico digitale per l’edilizia (MUDE) sono stati avviati nel 2010, quando la Regione ed un gruppo di Comuni si sono impegnati ad elaborare un modello telematico per la presentazione di denunce di inizio attività, permessi di costruire e ogni altro atto di assenso in materia di attività edilizia. On line è disponibile il modulo della Cil. 


La Puglia si è dimostrata all’avanguardia considerando che un anno prima dell’accordo Stato-Regioni ha approvato la Delibera con cui è stata uniformata la modulistica di riferimento per i titoli abilitativi edilizi: Permesso di costruire, provvedimento unico autorizzativo, denuncia di inizio attività (DIA), Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA), comunicazione inizio lavori e comunicazione edilizia libera. 


Le Marche hanno adeguato tutti e quattro i modelli unici regionali sulla base di quelli nazionali e a partire dalla fine di gennaio. 


La Toscana ha approvato gli schemi di Permesso di costruire e Scia.  In via di adozione gli schemi per Cil e Cila.


Infine la Liguria ha approvato il 13 febbraio 2015 il modello unico semplificato per gli interventi edilizi di manutenzione straordinaria con l’obbligo di comunicazione di inizio lavori (Cila). In corso di adozione invece gli altri moduli.

 

Calabria, Campania, Friuli, Lombardia, Sicilia e Umbria stanno provvedendo all’adozione di entrambi i modelli.

 

 

Modulo unico Scia

Modulo unico PdC

Modulo unico Cil

Modulo unico Cila

(aggiornamento febbraio 2015)

 

DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing

Prodotti, tecnologie, servizi e soluzioni integrate per l’efficienza energetica e le energie rinnovabili per imprese di installazione e studi di progettaione.

I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili

Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.

IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili

Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.

TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili

Le ultime settimane hanno rivelato innumerevoli studi su nuovi fonti di energia rinnovabile in tutto il mondo.

3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili

In occasione della Giornata Mondiale della Bicicletta, festeggiata ogni 3 Giugno, ecco qui alcuni consigli per la salute del cittadino e del pianeta.

LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA

25/5/2020 | News Rinnovabili

Il virus che ho stravolto le nostre vite ci ha fatto comprendere l’importanza del nostro pianeta e del nostro ruolo come consumatori. I progetti per il futuro sono Green.

Trova lo specialista più vicino a te

Regione  
Provincia  

Calendario Eventi

LMMGVSD
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930
<<  Aprile  2025  >>