

AGGIORNAMENTO FAQ MiSE : in merito a libretti di impianto e rapporti sull’efficienza energetica
dehalfv magazine > News Rinnovabili

Nuovo modello di libretto di impianto e nuovi modelli per i controlli di efficienza energetica: il MiSE aggiorna le FAQ.
Nonostante il rispetto della normativa riguardante i nuovi modelli sia diventato obbligatorio a partire dallo scorso 1° Giugno 2014, infatti, i dubbi e le incomprensioni da parte del pubblico sono ancora molteplici.
Il Decreto Ministeriale 10 Febbraio 2015 (in attuazione del DPR 74/2013) è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 Marzo 2014, e descrive, da un lato, i nuovi modelli di libretto di impianto per la climatizzazione invernale ed estiva degli edifici; dall’altro, i nuovi modelli per il rapporto sui controlli di efficienza energetica.
Il DPR 74/2013 contiene, al suo interno, “la definizione dei criteri generali in materia di esercizio, conduzione, controllo, manutenzione e ispezione degli impianti termici per la climatizzazione invernale ed estiva e per la preparazione dell’acqua per usi igienici e sanitari”, ma sono ancora numerosi i punti della normativa che vanno chiariti e precisati.
Amministrazioni locali, imprese, studi tecnici, manutentori, installatori e cittadini hanno avanzato diverse richieste di delucidazione in merito a diverse tematiche trattate dalla normativa. Controllo e manutenzione degli impianti termici ai fini della sicurezza; specifiche sul libretto di impianto; controlli di efficienza energetica; periodicità dell’invio del rapporto di controllo di efficienza energetica e requisiti dei manutentori gli argomenti trattati dalle FAQ.
MODELLI
- Allegato I - Libretto impianto e istruzioni per la compilazione (pdf, 151 kb)
- Allegato II - Rapporto di controllo di efficienza energetica tipo 1 - Gruppi termici (pdf, 853 kb)
- Allegato III - Rapporto di controllo di efficienza energetica tipo 1 - Gruppi frigo (pdf, 611 kb)
- Allegato IV - Rapporto di controllo di efficienza energetica tipo 1 - Scambiatori (pdf, 655 kb)
- Allegato V - Rapporto di controllo di efficienza energetica tipo 1 - Cogeneratori (pdf, 600 kb)
- Note per la compilazione dei rapporti di controllo di efficienza energetica (pdf, 9 kb)
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
