

Modelli unici semplificati CIL e CILA, le differenze in Lombardia.
dehalfv magazine > News Rinnovabili

Sono stati pubblicati il 12 maggio sul Bollettino regionale della Lombardia i moduli CIL (Comunicazione inizio lavori) e CILA (Comunicazioni inizio lavori asseverata) nella Regione Lombardia: i moduli presentano alcune differenze rispetto ai modelli standard predisposti a fine 2014 dall’accordo tra Governo, Regioni ed Enti Locali. La novità subentra mediante la d.g.r. Lombardia 8 maggio 2015, n. X/3543.
Si chiude dunque il cerchio delle regioni che dovevano adeguarsi ai modelli unici e semplificati per CIL e CILA approvati dalla Conferenza Unificata Stato-Regioni del 18 dicembre 2014.
Cosa sono i moduli unici per l’edilizia
Ricordiamo che i moduli, adeguati alle ultime novità introdotte dallo Sblocca Italia, sono stati predisposti per assicurare una maggiore semplicità nelle procedure edilizie sia per gli adempimenti dei tecnici e imprese sia per i cittadini.
I moduli snelliscono gli interventi di edilizia libera che non richiedono particolari autorizzazioni non rientrando né nel Permesso di costruire né nella Scia (Segnalazione di inizio attività).
I moduli contengono una parte invariabile e delle parti che invece le Regioni dovevano modificare o integrare.
CIL e CILA: ecco tutte le Regioni
Ecco l’elenco completo da cui è possibile scaricare i moduli.
Abruzzo: Scaricali qui
Basilicata: Scaricali qui
Calabria: Scaricali qui.
Campania: Scaricali qui.
Emilia-Romagna: Scaricali qui
Friuli Venezia Giulia: Scaricali qui.
Lazio: Scaricali qui
Lombardia: Scaricali qui.
La Liguria aveva già approvato il modulo relativo solo alla CILA (Scaricala qui) in quanto nell’ordinamento della Regione non è previsto alcun intervento con la CIL.
Marche: Scaricali qui
Molise: Scaricali qui
Piemonte: sistema MUDE Piemonte
Puglia: Scaricali qui
Come detto per la Sicilia viene a mancare il presupposto normativo per adottare i moduli.
La Sardegna ha integrato la modulistica unificata e semplificata nel sistema informativo del SUAP e delSUE, operativo dal 16 febbraio.
Toscana: Scaricali qui
Umbria: Scaricala qui
Veneto: Scaricali qui
La Regione Autonoma della Valle d'Aosta, per la sua normativa regionale in materia edilizia, non prevede interventi da realizzarsi con la presentazione della CIL o della CILA.
La Provincia Autonoma di Trento ha una propria speciale disciplina legislativa in materia edilizia ed urbanistica e dispone già di una modulistica unica per tutto il territorio della provincia.
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
