

GSE News: Aggiornato il Contatore degli oneri delle fonti rinnovabili elettriche diverse dal fotovoltaico
dehalfv magazine > News Rinnovabili

È stato aggiornato al 31 maggio il Contatore del “costo indicativo cumulato annuo degli incentivi” riconosciuti agli impianti a fonti rinnovabili diversi da quelli fotovoltaici.
Il costo è di 5,554 miliardi di euro, con una diminuzione di circa 51 milioni di euro rispetto al mese precedente. La riduzione è dovuta al sovrapporsi di più effetti: circa 43 € mln per la decorrenza dei termini per l’entrata in esercizio di impianti iscritti in posizione utile nei registri (DM 6 luglio 2012) e circa 3,5 € mln per l’azione di controllo da parte del GSE. Un’ulteriore diminuzione è, infine, da attribuirsi alla progressiva scadenza del periodo di incentivazione di impianti a CV e CIP6.
Nel Contatore rientrano gli oneri d’incentivazione riguardanti gli impianti CIP6 (quota rinnovabile), i Certificati Verdi e le Tariffe Onnicomprensive (DM 18/12/2008), gli impianti incentivati mediante il Conto Energia per il Solare Termodinamico, gli impianti ammessi ai registri in posizione utile o vincitori delle procedure d'asta (DM 6/7/2012) e gli impianti i cui Soggetti Responsabili hanno presentato richiesta di ammissione agli incentivi del DM 6/7/2012 a seguito dell'entrata in esercizio.
Le modalità di calcolo utilizzate sono illustrate nel documento informativo "Il Contatore degli oneri delle fonti rinnovabili".
Nel documento “Scenari di evoluzione del contatore FER” sono fornite le ipotesi di evoluzione del costo indicativo degli incentivi in assenza di revisioni normative.
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
