

Gifi-Anie : proposte per il dopo Conto Energia Fotovoltaico
dehalfv magazine > News Rinnovabili

L’iniziativa di GIFI-ANIE, l’associazione che raggruppa circa 200 aziende di tutta la filiera del fotovoltaico, è stata presentata nel corso della manifestazione Zeroemission di Roma, in un convegno nel quale si è dibattuto sul ruolo del fotovoltaico nella Strategia Energetica Nazionale.
Durante il convegno si è affermata la convinzione che Il quinto Conto Energia non è in grado di accompagnare in modo adeguato il raggiungimento della grid parity, rendendo di fatto necessari interventi urgenti di altra natura.
ANIE/GIFI ha ribadito che sia importante dare continuità al mercato fotovoltaico anche senza gli incentivi e per questo motivo l’associazione ha predisposto una serie di proposte concrete che facilitano l’affrancamento dagli incentivi in Conto Energia.
Nonostante le difficoltà attuali, secondo GIFI-ANIE, il fotovoltaico ha tutti i numeri per continuare a generare benefici per l’economia nazionale, anche dopo l’esaurimento degli incentivi in Conto Energia.
Si è ribadito che è inutile e dannoso attaccare le istituzioni per gli errori fatti, come alcuni operatori del settore stanno facendo; è opportuno invece concertare sin da ora una serie di misure normative e legislative utili a sostenere lo sviluppo del mercato anche negli anni a venire.
Tra le proposte delineate da ANIE/GIFI, spiccano:
- la regolamentazione della vendita diretta dell’energia elettrica attraverso contratti tra soggetti privati;
- la semplificazione dei processi autorizzativi che ad oggi incidono per il 69% sul costo di sviluppo di un progetto fotovoltaico;
- un maggiore focus sull’autoconsumo per stimolare le tecnologie dell’accumulo;
- sgravi fiscali per assunzioni nelle imprese che operano nel settore e per le attività di ricerca e sviluppo;
- bonus fiscali sugli investimenti iniziali e sui redditi da vendita dell’energia.
ANIE/GIFI inoltre sta mettendo a punto proposte concrete e dettagliate per chiedere al Governo di includerle nella nascente Strategia Energetica Nazionale, il Piano che sarà presentato a breve dal Ministro per lo Sviluppo Economico, Corrado Passera
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
