

Strategia Energetica Nazionale del Governo
dehalfv magazine > News Rinnovabili

L'Agi Energia ha anticipato alcuni dei principali obiettivi contenuti nell'ultima Bozza della Strategia Energetica Nazionale del Governo.
La bozza prevede innanzitutto di portare la bolletta energetica pagata dall'Italia ai paesi esteri dai 62 miliardi di euro attuali a 14 miliardi all'anno entro il 2020, facendo in questo modo scendere la quota di consumi energetici legati alla dipendenza dall'estero, dall'84% al 62% "grazie a efficienza energetica, aumento produzione rinnovabili, minore importazione di elettricità e maggiore produzione di risorse nazionali".
Altro obiettivo fondamentale contenuto nell'ultima bozza della Strategia Energetica Nazionale e anticipato dall'Agi è che le energie rinnovabili entro il 2020 diventino la prima fonte di approvvigionamento nel settore elettrico superando il gas ecoprendo il 38% dei consumi rispetto al 23% del 2010. Inoltre l'incidenza dell'energia rinnovabile dovrà salire al 20% sui consumi finali e al 23% sui consumi primari, con una riduzione dall'86% al 76% dei combustibili fossili.
Il governo si prefigge anche di allineare ai livelli europei i prezzi all'ingrosso di tutte le fonti energetiche (elettricità, gas e carburanti) e ridurre del 19% le emissioni di gas serra.
Obiettivo del Governo è infine quello di ridurre del 24%, entro il 2020, i consumi energetici primari e di investire 180 miliardi nel sistema energetico, sia nella green e white economy (rinnovabili e efficienza energetica), sia nei settori tradizionali (reti elettriche e gas, rigassificatori, stoccaggi, sviluppo idrocarburi).
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
