

Rapporto sull'Efficienza Energetica
dehalfv magazine > News Rinnovabili

E' stato presentato a Roma, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, il secondo "Rapporto sull'Efficienza Energetica", realizzato dall'ENEA nell'ambito del suo ruolo di Agenzia nazionale per l'efficienza energetica (Decreto Legislativo n.115/2008) per fornire uno strumento di monitoraggio e valutazione a supporto delle politiche energetiche nazionali.
Dal Rapporto emerge che la domanda di energia primaria, nel 2011, si è attestata sui 184,2 Mtep, l'1,9% in meno rispetto al 2010. La contrazione del fabbisogno energetico è stata determinata dall'effetto di diversi fattori: il clima più mite, il perdurare della crisi economica e l'applicazione di politiche di efficienza energetica.
La composizione percentuale delle fonti energetiche impiegate per la copertura della domanda nel 2011 è stata caratterizzata, rispetto all'anno precedente, dalla riduzione della quota del petrolio dal 38,5 al 37,5% e di quella del gas naturale dal 36,2 al 34,6% e dall'aumento della quota dei combustibili solidi dall'8 al 9%. Si è inoltre riscontrato un lieve aumento delle importazioni nette di energia elettrica dal 5,2 al 5,5% e un significativo incremento dell'apporto delle rinnovabili, cresciute dal 12,2 al 13,3%.
Il Rapporto è articolato nei seguenti capitoli:
• Domanda di energia
• Consumi finali
• Intensità energetica
• Efficienza energetica per settore
• Le reti energetiche del futuro
• L'industria e i servizi per l'efficienza e il risparmio di energetico
• L'efficienza energetica e il mercato immobiliare
• Strumenti di finanziamento privati dei programmi/ progetti di EE
• Analisi del raggiungimento degli obiettivi indicativi nazionali di risparmio energetico
• Valutazione del risparmio energetico effettivamente attribuibile ai programmi di EE
• Valutazione energetica e socio-economica dei principali strumenti nazionali per il miglioramento dell'efficienza energetica
• Efficienza energetica e risparmi ottenuti a livello regionale
Due le novità di questo 2° Rapporto sull'efficienza energetica: la collaborazione fra ENEA e Confindustria per l'analisi dei comparti industriali che offrono prodotti e servizi per l'efficienza energetica e quella con I-com (Istituto per la Competitività) ed Assoimmobiliare per la realizzazione di un'indagine sugli effetti dell'efficienza energetica sul mercato immobiliare.
Per scaricare il rapporto in PDF collegarsi al seguente link : www.enea.it/it/produzione-scientifica/pdf-volumi/v2013-raee2011-pdf
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
