

Alimentazione, parola d’ordine: sostenibilità
dehalfv magazine > News Rinnovabili

“Finisci il piatto e pensa ai bambini che muoiono di fame”: è più o meno questa la frase che in tanti si sono sentiti ripetere da piccoli.Già perché sulla terra su 7 miliardi di persone produciamo cibo per 12 miliardi, eppure 842 milioni soffrono la fame (fonte: Fao 2013). La soluzione? Non sprecare.
Perché mentre noi buttiamo una quantità di cibo tale da inquinare il pianeta con 24,5 milioni di tonnellate di Co2, ci sono Paesi in cui si muore di fame.
Secondo il rapporto del WWF ogni anno finiscono nel cassonetto, insieme a cibi non consumati, 1226 milioni di metri cubi d’acqua utilizzati per produrli, e 24,5 milioni di tonnellate di Co2 sono immesse inutilmente nell’ atmosfera per produrre alimenti poi buttati.
La sfida riguarda tutti, perché ognuno di noi spende in media 316 euro l’anno in cibo che poi viene buttato.
La ricetta per cambiare le cose è una sola: migliorare la sostenibilità ambientale. Vale adire: bere acqua dal rubinetto, acquistare prodotti locali, di stagione, meno carne, privilegiare prodotti biologici, abolire cibi con eccessivo imballo e troppo elaborati.
Ma la sostenibilità riguarda anche i Paesi in via di sviluppo è necessario impiegare nuove strategie agricole e valorizzare le risorse locali
Insomma “mangia tutto ciò che c’è nel piatto, pensa a chi non ne ha” un senso ce l‘ha, eccome.
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
