

Eco-edilizia: 7 miliardi di euro a disposizione, creando 600mila posti di lavoro
dehalfv magazine > News Rinnovabili

“Eco-edilizia”, è questa la formula per uscire dalla crisi: a disposizione ci sono 7 miliardi di euro per trasformare il settore, creando anche 600 mila nuovi posti di lavoro. Efficienza energetica e sicurezza del patrimonio edilizio, è questa la direzione verso cui l'Unione Europea, con la nuova programmazione dei fondi europei 2014-2020, vuole spingere, fissando con le Direttive 2012/27 e 2010/31 la visione e le scelte da intraprendere per fare dell'efficienza energetica la chiave per una riqualificazione del patrimonio edilizio italiano.
Un’occasione che non deve essere sprecata, è necessario fare sistema, creare un’alleanza che coinvolga tutti imprenditoriali, politici e associazioni.
Nell'ambito del nuovo quadro finanziario comunitario per l'Italia le risorse che si possono mobilitare per l'efficienza energetica sono pari a 7 miliardi di euro. Denaro con cui si può finalmente riqualificare il patrimonio edilizio, attraverso interventi per l’efficienza energetica e la sicurezza antisismica, migliorando la qualità della vita e dimezzando la spesa (anche in bolletta) per i cittadini.
Questa la richiesta di Fillea-Cgil e Legambiente al Governo espressa nel secondo rapporto dell’Osservatorio congiunto delle due associazioni “Costruire il futuro, innovazione e sostenibilità nel settore edilizio”. E’ chiaro a tutti, ormai, che non si possono recuperare i vecchi livelli occupazionali ritornando semplicemente a fare quello che si faceva in Italia fino al 2008, cioè costruire nuove abitazioni al ritmo di 300mila all’anno.
Eppoi stavolta l'Europa, oltre alle sollecitazioni per l'austerità, dà la possibilità per imboccare la crescita, riqualificando le città in funzione dei bisogni dei suoi abitanti e quindi creando un nuovo mercato, compatibile con la salvaguardia del territorio e dei suoi delicati equilibri.
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
