

Troppo smog a Pechino e l'ambasciatore americano se ne va
dehalfv magazine > News Rinnovabili

Troppo smog a Pechino e l'ambasciatore americano, di origine cinese, fa le valigie e se ne va. Gary Locke ha, infatti, annunciato le sue dimissioni: lascerà all'inizio del 2014 per tornare nella sua Seattle.
Ricordiamo che all'inizio di novembre una bambina di otto anni è morta di cancro ai polmoni.
Secondo il Financial Times, che cita fonti vicine alla famiglia, tra le ragioni della partenza anticipata ci sarebbe proprio la preoccupazione per gli elevatissimi livelli di inquinamento nella capitale cinese.
Ma Locke non è il solo, la stessa preoccupazione ha già indotto molti manager stranieri e diplomatici, soprattutto con famiglie e figli, ad andarsene.
L’inquinamento in Cina ha raggiunto livelli impressionanti, con Pechino che resta tra le peggiori città al mondo per la cattiva qualità dell'aria. Smog, scarichi industriali e sfruttamento del carbone per produrre energia, entro il 2025, faranno della Cina la nazione con il più alto numero di malati da cancro ai polmoni.
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
