

Dopo Google e Apple anche Facebook si colora di verde: in Europa data center green
dehalfv magazine > News Rinnovabili

Dopo Google e Apple, anche Facebook si colora di verde, fornendo la propria esperienza per incentivare le aziende ad investire di più nel green future, pensando a data center meno impattanti.
"Data center" significa letteralmente “centro dati”, cioè uno spazio fisico (stanza, edificio) che ospita un insieme di server e supporti per l`immagazzinamento di grossi volumi di dati. Le problematiche maggiori di un datacenter sono sicuramente la sicurezza e l`organizzazione dei dati sui supporti (dischi, nastri ecc.).
E per questo il social network ha proposto alle aziende europee il suo progetto di aumento dell’efficienza destinato ai data center Open Compute Project (OCP) con la speranza di ottenere lo stesso successo riscontrato dalle aziende asiatiche.
“L’Europa è molto concentrata sulla neutralità del carbonio e sulle conseguenze ambientali. Ci piacerebbe che questo interesse fosse trasferito per migliorare l’efficienza delle abitazioni”- hanno dichiarato i vertici aziendali - “Siamo molto concentrati sull’efficienza. L’efficienza non comporta necessariamente la neutralità del carbonio, ma francamente è uno dei modi migliori per muoversi in quella direzione.”
Ricordiamo che i colossi, da Google aa Apple hanno ormai intrapreso la strada delle rinnovabili, preferendo l’efficienza energetica. Apple ha infatti annunciato, qualche tempo fa, la costruzione di una fabbrica negli Usa che sarà alimentata al 100 per cento da energie rinnovabili.
L’impianto di produzione, con annesso parco fotovoltaico, nascerà a Mesa, in Arizona, e creerà oltre duemila posti di lavoro. L’obiettivo annunciato è di arrivare ad alimentare ogni struttura con energia proveniente esclusivamente da fonti rinnovabili (solare, eolica, idroelettrica e geotermica).
Google ha all’attivo già 13 progetti green, per un investimento complessivo di circa un miliardo di dollari. L’ultimo passo in ordine cronologico è l’impianto fotovoltaico Mount Signal Solar, in California.
Microsoft, dal canto suo, non resta a guardare e per colmare il gap “green” con gli altri giganti tecnologici ha annunciato un accordo di 20 anni con la Res Americas per l'acquisto di tutta la potenza prodotta da un grande nuovo parco eolico in Texas.
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
