

Vino made in Italy, si tagliano le emissioni di CO2 con un registro. Produttori green favoriti
dehalfv magazine > News Rinnovabili

Il vino italiano taglia le emissioni inquinanti con CO2 RESA, acronimo di Registro Emissioni Settore Agroalimentare. Un innovativo progetto che attraverso il primo registro europeo, in Italia, contabilizza le emissioni di CO2 delle aziende vinicole sul mercato volontario del carbonio.
Tagliare le emissioni è un fattore chiave di sviluppo per il raggiungimento degli obiettivi fissati per l’Italia dal protocollo di Kyoto (2013-2020).
La sostenibilità ambientale è una scelta strategica su cui i produttori devono puntare per rafforzare la loro competitività.
Si valorizzano, insomma, i crediti di carbonio del settore agroalimentare, che produce il 18,8 per cento delle emissioni nazionali.
Il primo step del percorso di qualificazione ambientale è il calcolo della cosiddetta impronta carbonica, la “carbon footprint’” che misura le emissioni generate durante il ciclo produttivo. Il secondo passaggio è ridurre le emissioni. Per generare i crediti di carbonio si possono scegliere diverse strade, tra cui l’autoproduzione energetica da fonti rinnovabili o gli interventi di efficientamento energetico, per esempio.
I crediti prodotti dalle aziende che hanno messo (fino a due anni fa) o metteranno in pratica queste azioni virtuose, riducendo le emissioni di CO2, potranno essere commercializzati sul mercato volontario del carbonio attraverso broker internazionali.
Talicrediti, dunque, oltre ad essere un incentivo di sviluppo per i produttori, assicurano la tracciabilità e la provenienza alle aziende che li acquistano per compensare le proprie emissioni. Un'ottima credenziale per chi acqista, soprattutto
per i compratori esteri. Gli “emettitori” potranno così scegliere di compensare con crediti provenienti da uno dei settori più green del made in Italy.
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
