

Crisi, si riparte da riqualificazione ed efficienza energetica nell'edilizia
dehalfv magazine > News Rinnovabili

Riqualificazione ed efficienza energetica secondo le direttive europee porterebbero fuori dalla crisi economica.
Per fare ripartire l'economia italiana si guarda all'edilizia sostenibile, considerata un mercato con ottime potenzialità economiche e occupazionali.
L'Unione Europea ci impone di
"Puntare sull’innovazione e la sostenibilità nel settore edilizio" (Oise): è il secondo Rapporto dell'Osservatorio congiunto Fillea Cgil – Legambiente.
Secondo il rapporto, infatti, sarebbero oltre 600 mila i posti di lavoro persi nelle costruzioni, 12 mila le imprese chiuse e non è più possibile tornare ai livelli di costruzione del 2008, cioè 300 mila all'anno, perché il mondo è cambiato .
Tuttavia, le direttive europee sono chiare e vincolanti: la 2010/31 ha l'obiettivo di far svolgere agli edifici pubblici un ruolo esemplare nel raggiungimento dell'efficienza energetica, mentre la direttiva 2012/27 all'articolo 20 prevede l'introduzione di un fondo di finanziamento e di garanzia per gli interventi di riqualificazione energetica di edifici pubblici e privati.
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
