

Rinnovabili, Greenpeace: "Entro il 2050 copriranno l'80% della domanda"
dehalfv magazine > News Rinnovabili

Con l’efficienza energetica la domanda di energia primaria diminuirà di circa il 32%. Sfruttando questa consistente riduzione dei consumi, le fonti rinnovabili potranno raggiungere oltre l’80% della domanda di energia nel 2050. E’ quanto emerge dallo scenario energetico Energy Revolution presentato da Greenpeace.
Secondo cui sviluppare le fonti rinnovabili e l’efficienza è il modo migliore per aumentare l’indipendenza energetica del Paese e ridurre una “bolletta nazionale”, che costa quasi 65 miliardi di euro l’anno.
Sono due i possibili scenari futuri per il settore energetico nazionale: uno di riferimento e uno ”Energy Revolution” , quello che punta all’obiettivo di decarbonizzare l’economia italiana entro il 2050. Ogni italiano emette in media 6,8 tonnellate di CO2 l’anno, In Italia è necessario semplificare le procedure burocratiche delle autorizzazioni per la realizzazione di nuovi impianti di rinnovabili e facilitare l’accesso al credito.
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
