

Pechino, smantellati 500 barbecue: vietato cucinare spiedini in strada, inquinano
dehalfv magazine > News Rinnovabili

A Pechino niente più spiedini di carne per strada, smantellati 500 barbecue all’aperto causa inquinamento. Le autorità cinesi hanno iniziato una campagna anti-barbecue già dallo scorso agosto, nel mirino le pseudo cucine di questi piccoli stand parcheggiati perennemente sui marciapiedi, ritenute colpevoli dell’emissione di fumi inquinanti.
Tutto questo rientra, infatti, in un piano più ampio per ridurre lo smog nella capitale, che include anche la riduzione della circolazione dei veicoli con un sistema di targhe alterne e la chiusura delle scuole nei giorni in cui il livello delle particelle PM 2,5 nell'aria supera un determinato livello.
L’obbiettivo è quello di ridurre il livello di queste particelle del 25 per cento entro il 2017.
Ma qualcuno pensa che l'abolizione dei barbecue per strada faccia rientri più che in una campagna anti-smog in una campagna anti-uighuri, la minoranza musulmana che vive nella provincia occidentale dello Xinjiang, che gestiscono la maggior parte di questi chioschi.
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
