

Bruciare rifiuti diventa reato. Governo approva decreto: chi appicca roghi rischia fino a 5 anni di carcere
dehalfv magazine > News Rinnovabili

Bruciare rifiuti diventa reato e chi appicca roghi rischia da due a cinque anni di carcere, oltre al sequestro del terreno. Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto emergenze anche per risolvere la situazione della Terra dei Fuochi, introducendo per la prima volta sanzioni penali. Circa 600 milioni di euro sono destinati alle bonifiche, più i 300 milioni già destinati dalla Regione Campania.
Adesso il provvedimento andrà in Parlamento, ma come annuncia il presidente del Consiglio Enrico Letta, è già norma. ”Per la prima volta le istituzioni nazionali affrontano l’emergenza Terra dei fuochi“, ha aggiunto il Presidente del Consiglio. Con il decreto viene introdotto il reato di combustione dei rifiuti, entro 150 giorni tutti i terreni saranno controllati. E’ previsto che l’autorità giudiziaria informi direttamente gli amministratori locali sugli sversamenti illegali.
E' prevista, poi, anche la catalogazione delle aree no-food per quei terreni in cui non sarà consentito l’accesso dell’autorità giudiziaria.
Ma il decreto si occupa anche della questione Ilva. Come spiega Legambiente, il testo dovrebbe ”semplificare le procedure e ridurre i tempi previsti per l’esame degli interventi necessari alla piena attuazione dell’Aia, oltre che a rendere utilizzabili i beni sequestrati alla famiglia Riva per la gestione commissariale”.
E' la denuncia del co-portavoce dei Verdi Angelo Bonelli che annuncia: “C’è una norma del decreto sull’Ilva che contiene la sospensione delle sanzioni per le prescrizioni ambientali è assolutamente incostituzionale perché subordina in maniera inaccettabile la vita e la salute alla produzione. Mai ci saremmo aspettati che si potesse giungere a superare questo limite con una norma che non solo garantisce l’impunità a chi inquina ma abbandona i cittadini di Taranto a subire le drammatiche conseguenze dell’inquinamento”.
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
