

Efficienza energetica, nella PA stessi servizi ma si risparmierebbe un miliardo di euro
dehalfv magazine > News Rinnovabili

Come ridurre la spesa pubblica? Attraverso l'efficienza energetica: un mercato da un miliardo di euro. Basterebbe, infatti, tagliare la bolletta della Pubblica Amministrazione, che ogni anno ammonta circa a 6 miliardi di euro.
Il Pil ricomincerebbe a crescere, ma soprattutto si ridurrebbe la spesa pubblica senza diminuire i servizi.
Come? Isolando meglio gli edifici pubblici, installando impianti di energie rinnovabili e rendendo più efficiente l'illuminazione. L'Energy Efficiency Report dell'Energy Strategy Group del Politecnico di Milano sviscerato la questione.
La PA rappresenta una quota importante dei consumi energetici nazionali: circa l’8% di quelli elettrici e il 10% dei consumi termici, con le sue 530mila unità immobiliari (52mila riferite a scuole e 38mila a uffici).
Con l’efficienza energetica, cioè attraverso la chiusura di vetrate, superfici opache, sistemi di illuminazione, caldaie a condensazione, pompe di calore, solare termico e cogenerazione si stima un potenziale di mercato “teorico” nella Pubblica Amministrazione in Italia di circa un miliardo di euro all’anno.
Cosa lo impedisce? Poca consapevolezza; incapacità di reperire risorse; e difficoltà di coinvolgimento, da parte della Pubblica Amministrazione, dei soggetti necessari per la realizzazione degli interventi di efficienza energetica, cioè i fornitori di servizi e soluzioni per l’efficienza energetica .
Dal punto di vista finanziario il problema sta, invece, nel Patto di Stabilità, che rende impossibile per la PA sfruttare le risorse finanziarie disponibili, che secondo l’ANCE ammontano a 13 miliardi di euro.
Un altro neo risiede nella mancata nomina nei Comuni e negli Enti di un responsabile dell’energia. Lo studio denuncia, infatti, come sia rimasta per lo più inapplicata la Legge 10/91, che istituì figura dell’“Energy Manager” la cui nomina è obbligatoria per le PA con consumi energetici superiori ai mille Tep.
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
