

Pannelli solari, economici e flessibili con la plastica
dehalfv magazine > News Rinnovabili

Un foglio di plastica potrebbe abbassare il costo dell’energia solare, soprattutto per applicazioni che richiedono celle solari flessibili. I ricercatori della University of Illinois di Urbana-Champaign (Usa) sono riusciti, infatti, a usare la plastica per catturare la luce solare, e concentrarla su una cella fotovoltaica.
Dai primi esperimenti è venuta fuori un’efficienza doppia rispetto alle celle solari tradizionali. Bisogna sottolineare che questo, però, ha funzionato su una singola cella solare. Anche se già si pensa di realizzare dei fogli di plastica con una matrice costituita da più piccole celle solari.
Questo nuovo approccio consentirebbe di avere pannelli più efficienti, o comunque più economici, perché realizzati con una minore quantità di materiale fotovoltaico.
Quando la luce colpisce il foglio di plastica, un colorante selezionato la assorbe. Il colorante è luminescente, dopo aver assorbio la luce ne riemette una parte, che resta quasi tutta confinata all’interno del foglio di plastica. Rimbalzando nel foglio, alla fine raggiunge una delle celle solari.
Dato che il colorante utilizzato assorbe solo una frazione dello spettro solare, i ricercatori hanno aggiunto un materiale riflettente che indirizza una parte della luce non assorbita verso la cella solare.
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
