

I mille e uno usi dell'aceto: un detersivo economico ed ecologico
dehalfv magazine > News Rinnovabili

Con l'aceto si risparmia e si fa bene all'ambiente e a se stessi. Molto spesso trascuriamo il fatto che gli agenti chimici, contenuti nell'ammorbidente per i vestiti o nel brillantante per la lavastoviglie, vengono poi assunti dal nostro corpo. Perchè lasciano dei residui che ingeriti, o a contatto con la pelle, vengono assorbiti nell'organismo. E' una quantità mimina, certo, non dannosa, ma se lo facciamo tutti i giorni per tutto l'anno non è di certo salutare.
Ecco perchè usare prodotti naturali come l'aceto di vino bianco.E' un'alternativa ai detersivi,
IMPORTANTE: NON USARE MAI L'ACETO SU PIETRE, LEGNO E MARMO
- Pulire vetri e specchi con una soluzione di acqua e il 20-30% di aceto, poi asciugare con un panno
- Pulire il frigo con una soluzione di acqua e il 20-30% di aceto, poi sciacquare e asciugare
- Pulire il forno con una spugna e una soluzione 50% acqua e 50% aceto
- Pulire le pentole di rame utilizzando un bicchiere d'aceto mescolato con un cucchiaio di sale fino
- Alternativa all'ammorbidente in lavatrice, mettere un bicchiere d'aceto nella vaschetta per l'ammorbidente.
- Alternativa al brillantante in lavastoviglie, riempire la vaschetta del brillantante con aceto.
- Pulire i sanitari con una spugna bagnata d'aceto e acqua calda poi sciacquare e asciugare
Essendo a ph acido l'aceto ha il potere di sciogliere il calcare.
- Rimuovere calcare da pentole e bicchieri passandoli con una spugna bagnata d'aceto e poi risciacquarli
- Disincrostare lavatrici/lavastoviglie, fare periodicamente un ciclo a vuoto a circa 60 gradi versando 1 litro di aceto direttamente nel cestello
- Rimuovere calcare dai rubinetti versando direttamente l'aceto e strofinando con un panno
Tutti questi usi possono essere fatti allo stesso modo con l'acido citrico (per esempio il succo di limone) l'unica differenza è che bisognerà aumentare le dosi essendo un pochino più "leggero" rispetto all'aceto, ma ha il vantaggio di essere inodore.
Mischiando aceto e acido citrico si ottiene un buon igenizzante.
Insomma l'unico problema del'aceto è l'odore acidulo, ma in compenso si rispetta l'ambiente e non fa male al nostro corpo.
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
