
Vacanze eco-friendly, dall'hotel al volo sono sempre più green
dehalfv magazine > News Rinnovabili

Anche le vacanze diventano green. I viaggiatori , che preferiscono cibi biologici e prodotti a 'chilometri zero' , scelgono il basso impatto ambientale anche quando prenotano una vacanza.
A cominciare dalle strutture ricettive eco-friendly, come gli agriturismi, che dispongono di sistemi ad alta efficienza energetica e usano fonti di energia rinnovabili.
Sempre di più queste strutture ottimizzano i kit di benvenuto a disposizione degli ospiti: niente più shampoo, creme e gadget vari. Questo è il primo passo per trascorrere una vacanza rispettando l’ambiente che ci ospita.
Dal Trentino alla Puglia, dalla Svezia al Costa Rica, dagli Stati Uniti all'Australia, sono sempre più numerosi gli hotel eco-friendly.
Da qualche tempo esiste persino una certificazione - Luxury Eco Certification Standard (LECS) - che garantisce l'integrità di un hotel. Ma una vacanza 'green' inizia dal mezzo di trasporto: che assolutamenteecologico. Dunque sì a mezzi pubblici, bicicletta, treno.
Per distanze lunghe, che comportano l’uso dell’aereo, si può optare per quelle compagnie aeree che offrono i “carbon offset credits”.
Acquistando questi 'crediti', si possono compensare le emissioni di anidride carbonica prodotte dal volo sostenendo, per esempio, il rimboschimento di aree.
Sul sito di certe compagnie aeree si può persino calcolare la quantità di CO2 che produce il volo che si sta per prenotare e regolarsi di conseguenza.
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
