

Smaltimento pannelli solari: una vera miniera, tra qualche anno
dehalfv magazine > News Rinnovabili

Lo smaltimento dei pannelli solari è una vera miniera. Da un modulo si recuperano, infatti: 15 kg di vetro; 2,8 kg di plastica; 2 kg di alluminio; 1 kg di polvere di silicio e 0,14 kg di rame.
In Italia ci sono circa 550 mila gli impianti fotovoltaici in funzione, per oltre 100 milioni di moduli fotovoltaici installati. A fine vita, questi moduli dovranno essere smaltiti . Per legge, sono i produttori e gli importatori dei moduli a doversi occupare della corretta gestione del fine vita dei prodotti che immettono sul mercato, aderendo a un consorzio dotato di un’adeguata struttura operativa e finanziaria.
Il grosso del mercato del riciclo dei moduli, comunque, prenderà avvio tra alcuni anni, dato che il tempo di vita di un impianto fotovoltaico è di circa 20-25 anni.
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
