

L'energia del futuro verrà dall'oceano e porterà 40 mila nuovi posti di lavoro entro il 2035
dehalfv magazine > News Rinnovabili

L'energia del futuro verrà dall'oceano, arrivando potenzialmente a soddisfare il 78 per cento del consumo energetico europeo entro il 2030. Per questo la Commissione Ue ha lanciato un piano d'azione per lo sfruttamento dell'energia oceanica, un settore allo stato embrionale ma che potrebbe avere un grande potenziale, tra pochi anni (sti stimano oltre 40mila nuovi posti di lavoro entro il 2035).
Bruxelles ha deciso di avviare un Forum che coinvolgerà tutti i diversi attori, dalle autorità all'industria alle organizzazioni ambientali, per aiutare lo sviluppo del settore, che include tutte le tecnologie per la raccolta delle energie rinnovabili provenienti dai mari e dagli oceani (maree, moto ondoso, temperatura dell'acqua, salinità), ad eccezione dell'energia eolica offshore.
"L'energia oceanica possiede un potenziale considerevole per aumentare la sicurezza di approvvigionamento'' dell'Europa, ha dichiarato il commissario Ue all'energia Guenther Oettinger, spiegando che l'obiettivo della comunicazione odierna è ''promuovere l'innovazione tecnologica e a conseguire e andare oltre gli obiettivi della strategia Europa 2020'', contribuendo allo 'sviluppo e all'integrazione nel sistema energetico europeo di ''un'ampia gamma di fonti di energie rinnovabili, fra cui l'energia oceanica.
L'obiettivo del Forum superare le difficoltà che il settore incontra oggi, ovvero i costi, l'accesso ai finanziamenti, le barriere amministrative e i problemi ambientali.
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
